NOTA: Inizio scorso spostato di una settimana, il 29/11/2019
Impariamo a costruire una app per cellulari Android, utilizzando App Inventor e la programmazione a blocchi. Il percorso porta i ragazzi ad apprendere il coding, scoprendo il problem solving e le nozioni dell’algoritmica di base. I ragazzi a gruppi definiranno la app da costruire e insieme porteremo avanti il progetto.
costruire una app per cellulari Android, utilizzando App Inventor e la programmazione a blocchi. Il percorso porta i ragazzi ad apprendere il coding, scoprendo il problem solving e le nozioni dell’algoritmica di base. I ragazzi a gruppi definiranno la app da costruire e insieme porteremo avanti il progetto.
E’ un percorso di 24 ore suddivise in 12 incontri di 2 ore l’uno, distribuiti nell’arco di 3 mesi, da dicembre 2019 a febbraio 2020.
Imparare il coding con Scatch in un laboratorio del 2018!
Quando e dove?
Le attività si svolgeranno presso la sede della nostra associazione, il laboratorio Sharemakers in via Zucchi 39/G (interno 20), tutti i venerdi pomeriggio a partire dal 29/11/2019.
Tutte le informazioni per i pomeriggi tecnologici
GIORNI: Tutti i venerdi dal 29/11/2019 ORARIO:orario da definire PREZZO: 100 € ETA’: dagli 11 anni in su LUOGO: VIA ZUCCHI 39/G (interno 20) – CUSANO MILANINO
Contatta lo Sharemakers se hai bisogno di maggiori informazioni o per iscrivere tua/o figlia/o al corso di App Inventor.
Dal primo dicembre 2019 riprendono le attività per bambini e ragazzi (età indicativamente dagli 8 ai 15 anni).
Nella foto Luca Olivato e qualche piccolo maker durante un laboratorio!
Cosa faremo?
A seconda delle richieste (chiamateci!) organizzeremo attività di gioco, tinkering e apprendimento informatico, utilizzando Minecraft, Scratch, Arduino e Microbit. Un educatore esperto e makers inossidabili guideranno i vostri ragazzi e ragazze in svariate attività, dal coding alla costruzione di circuiti elettrici, piccoli robot, giocattoli meccanici, meccanismi di reazione a catena, sculture, tutto quello che vi salta in mente per “armeggiare” con la tecnologia! Non serve essere esperti, basta essere curiosi e intraprendenti!
A seconda dell’età degli iscritti verrà decisa l’attività più adatta.
Quando e dove?
Le attività si svolgeranno presso la sede della nostra associazione, il laboratorio Sharemakers in via Zucchi 39/G (interno 20), di pomeriggio ogni prima e terza domenica del mese, il primo appuntamento è per domenica 01/12/2019.
Tutte le informazioni per i pomeriggi tecnologici
GIORNI: 1° E 3° DOMENICA DI OGNI MESE DAL 01/12 ORARIO: DALLE 14.30 ALLE 16.30 PREZZO: 10 € ETA’: 8-15 ANNI LUOGO: VIA ZUCCHI 39/G (interno 20) – CUSANO MILANINO
Contatta lo Sharemakers per maggiori informazioni o per prenotarti alle attività delle prossime domeniche.
Dal 24 febbraio tutte le domeniche pomeriggio lo Share è aperto ai bambini delle elementari dalle 14.30 alle 16.30 per divertirci, giocare e sperimentare insieme: dal coding alla costruzione di circuiti elettrici, piccoli robot, giocattoli meccanici, meccanismi di reazione a catena, sculture, tutto quello che vi salta in mente per “armeggiare” con la tecnologia! Non serve essere esperti, basta essere curiosi e intraprendenti!
CAMP PER I PIU’ PICCOLI
ETA’: Dai 6 ai 10 anni (per i più grandi clicca qui) QUANDO: domenica pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30 INIZIO: 24 febbraio 2019
Per ogni partecipante è chiesto un contributo di 15 EURO a giornata.
I camp hanno l’obiettivo di formare dei giovani makers tramite la conoscenza della programmazione di Arduino e/o Microbit (quest’ultimo a blocchi, simile a Scratch), e della progettazione di circuiti semplici. Per iniziare ci saranno momenti di scoperta e sperimentazione sulle schede Microbit e Arduino, attraverso piccoli esperimenti, e se la frequenza sarà più continuativa si potrà realizzare un progetto di gruppo scelto insieme. Il tutto sfruttando le opportunità del nostro Maker Space, utilizzando quindi anche il taglio laser e la stampa 3D per la realizzazione del progetto finale.
I camp si svolgeranno presso la sede dello Share Makerspace, in via Zucchi 39/G (int.20) a CUSANO MILANINO.
CAMP GIOVANE MAKER: Per ogni partecipante è chiesto un contributo di 20 EURO per una domenica (sono previsti sconti per l’iscrizione a più giornate oppure portando un amico!)
MATERIALE
Il numero di posti è limitato e forniremo il software necessario per partecipare. Invece il computer è a carico del partecipante, per questo è necessario prima verificare che abbia queste caratteristiche minime:
RAM 2 GB
Spazio libero 10 GB
CPU da 1.5 ghz in su
Se non si dispone di un computer sufficientemente potente e si vuole partecipare lo stesso, potete contattarci per richiedere l’uso di uno dei nostri computer (fino ad esaurimento).
Dopo il riscontro avuto a novembre per le serate informative a tema sulla Dislessia, DSA DIVERSE STRATEGIE DI APPRENDIMENTO, lo Share ora torna sul tema con due incontri di attività dedicata ai ragazzi con Dsa.
Due laboratori pratici con i vostri ragazzi, per far loro sperimentare in maniera attiva, davanti al computer, quali strumenti possono utilizzare per lo studio. Scegliere ed imparare ad usare gli strumenti compensativi più adatti è fondamentale per costruire il proprio metodo di studio.
Date le diverse età dei ragazzi, per creare dei gruppi il più possibile omogenei, abbiamo pensato di dividere i ragazzi nel modo seguente:
📌 Domenica 10 febbraio dalle 16:30 alle 18:30: Bambini e ragazzi dalla 5a elementare alla 2a media
📌 Domenica 17 febbraio dalle 16:30 alle 18:30: Ragazzi della 3a media alla 2a superiore
Terminati entrambi gli incontri, vi faremo sapere la data dell’incontro finale con i genitori per parlare di cosa è stato più utile e di quali sono state le criticità. Sulla base di ciò che emergerà potremo pensare alle attività future.
Gli incontri sono tenuti dalle dottoresse Laura Morselli (psicologa) e Nancy Sosa (logopedista) e sono gratuiti.
Se pensate che anche altre famiglie possano essere interessate, spargete la voce!